Design italiano all’estero.
John è un parrucchiere che vive e lavora nella periferia di Londra e ci ha contattati tramite l’archiportale.
Il suo appartamento era stato arredato tanti anni fa da un architetto italiano e aveva apprezzato la cura del dettaglio del design e la qualità dei mobili.
Amante del buon cibo e della convivialità che si crea attorno ad un piatto ben preparato, decide anni dopo di ingrandire lo spazio dedicato alla cucina per valorizzarlo ancora di più.
Dettagli progetto:
Colori sì, ma abbinati con gusto.
Oltre al design italiano e alla gastronomia, lui adora i colori che lo portano a ricordare la sua felice infanzia: il marrone della terra, il verde delle coline londinesi ed il giallo del taxi che suo nonno ha guidato per anni.
Tutta la sua casa era arredata ed accessoriata con gusto e questi colori, assieme ad altri più tenui, erano presenti creando un’atmosfera magica. Il nostro compito di disegnare una nuova cucina ed inserirla in un ambiente che ambiva alla perfezione non era affatto facile.
Una volta rientrati in Italia, ci siamo messi subito all’opera, entusiasti del progetto e curiosi di come sarebbe stato il risultato finale.
Condizionati anche dal fatto che una delle pareti era in cartongesso, al posto dei pensili abbiamo scelto di predisporre dei ripiani per renderla più “leggera” in termini di ingombro delle superfici, più luminosa e ariosa.


Top Brand & “Su misura”
Al posto del tavolo, John ha preferito un tavolo bancone e noi l’abbiamo progettato su misura assieme a tutta la cucina.
Il piano di lavoro è in marmo Antolini, modello Tropical Storm e gli sgabelli di Disel Moroso.
Sulla parete è stata predisposta una boiserie in olmo nero mentre i lampadari di Vibia.
Colori sì, ma abbinati con gusto.
Una volta realizzati i mobili ci siamo organizzati con un trasportatore di fiducia per far arrivare tutti gli elementi in condizioni impeccabili.
Vista la distanza, ogni minimo dettaglio ed i possibili imprevisti che potevano sorgere durante la fase di montaggio, sono stati studiati e analizzati per anticipare le soluzioni ed ottimizzare i costi ed i tempi.
La nostra squadra di montatori era riuscita a completare il lavoro, gestendo molto bene tutte le fasi, il che ha reso molto contento il cliente e noi. Con questo progetto abbiamo capito che le distanze sono solo una variabile che ci spingono ad essere più organizzati e precisi.


“ Enrico è stato molto bravo a capire quello che volevo ed il suo livello di progettazione è molto raffinato e preciso. La collaborazione con tutto il team è stata ottima e non ho percepito difficoltà dovute alla distanza o alla lingua. Good job!”